Relativamente ai permessi retribuiti 2023, con la presente scheda informativa, come solitamente facciamo con l’arrivo dell’autunno, ci preme ricordare i tempi massimi di fruizione e le linee guida in caso di mancata fruizione, totale o parziale.

Per entrambe le tipologie di permesso retribuito sopra indicate, per le quali non era obbligatoria la programmazione in sede di piano assenze per l’anno 2023, la fruizione può avvenire a giornate intere, oppure, ad ore.